 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201082.090b | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423 giugno 19 |
REGESTO:
|
Fideiussione per debito di gabella di beni.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 82 |
c. 90 |
b |
malleverie |
|
TESTO:
|
Pro ecclesia Sancti Romuli a Villamagna, registro bonorum presbiterorum a c. 30 debitrice Opere in florenis auri tres, quod solvat florenum unum per totum mensem augusti, residuum de quattuor mensibus in quattuor menses, videlicet qualibet vice florenum unum, pro quo Iacobus Zenobii lanaiuolus in Sanctum Martinum socius(1) Andree ser Landi fideiussit.
|
|
NOTE: |
1 Parola con segno di abbreviazione superfluo.
|
RAPPORTI: |
Il termine di pagamento cui si fa riferimento è nello stesso bastardello di deliberazioni: O0201082.021va.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Jacopo di Zanobi
- lanaiolo in San Martino
Jacopo di Zanobi
- lanaiolo compagno d'Andrea di ser Lando
Jacopo di Zanobi
- fideiussore
Andrea di ser Lando
|
LUOGHI:
|
Villamagna, San Romolo
Firenze, San Martino
|
ISTITUZIONI:
|
chiesa di San Romolo a Villamagna
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
gabella dei beni |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Registro dei beni dei preti, c. 30
|
Analisi:
|
gb
|