 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201084.002va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423/4 gennaio 13 |
REGESTO:
|
Lettera al Podestà di Prato con ordine di comparizione per debito di prestanze e restituzione di pegni a detentore di beni del debitore.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 84 |
c. 2v |
a |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Lictera Potestati Prati
|
TESTO:
|
Nobiles et prudentes viri operarii Opere Sancte Marie del Fiore civitatis Florentie simul in sufficienti numero more solito collegialiter congregati servatis servandis providerunt et deliberaverunt quod scribatur lictera Potestati Prati qualiter coram eis expositum et narratum fuit per Antonium Lapi Grinzelli habitatorem Prati quod ipse fuit gravatus tanquam possessor bonorum Mattey Francisci Guazzalotii debitoris Opere pro prestantiis primi, secundi et tertii annorum in quarterio Sancte Marie Novelle c. 28 in libris 17 soldis 6 denariis 6; et quod ipse Antonius non possidet bona dicti Mattey et maxime, quia ipsa bona emit de anno 1411, ut dixit, quod Potestas Prati cogat ser Pierum filium suum et heredem pro dicta quantitate; et pignora eidem Antonio restituantur, si sic est.
|
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- Podestà di Prato
Antonio di Lapo Grinzelli
- abitante di Prato gravato
Matteo di Francesco Guazzalotti
- debitore
Piero figlio ed erede di Matteo di Francesco Guazzalotti, ser
- debitore
|
LUOGHI:
|
Prato
|
ISTITUZIONI:
|
Podesteria di Prato
quartiere di Santa Maria Novella
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
prestanze |
primo, secondo e terzo anno |
|
garanzie |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Quartiere di Santa Maria Novella, c. 28
|
CRONOLOGICI:
|
1411 |
Analisi:
|
gb
|