 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201084.065va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423/4 febbraio 28 |
REGESTO:
|
Fideiussione per prestito a scalpellatore.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 84 |
c. 65v |
a |
malleverie |
|
TESTO:
|
Pro Meo Naldini scarpellatore in Opera, qui mutuo accepit a dicta Opera florenos XII auri, de excomputando aut restituendo quolibet mense florenum auri unum, Andreas Fruosini pizzarius populi Sancti Petri Maioris de Florentia fideiussit etc.
|
Iohannes Andree de Prato, qui laborat in dicta Opera etiam fideiussit.
|
Ventura Francisci(1) populi Sancti Anbroxii laborat in Opera fideiussit.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "F-".
|
RAPPORTI: |
Lo stanziamento a cui si fa riferimento si trova nello stesso bastardello: O0201084.043ve.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Meo di Naldino
- scalpellatore
Andrea di Frosino
- pezzaio fideiussore
Giovanni d'Andrea da Prato
- lavorante fideiussore
Ventura di Francesco
- lavorante fideiussore
|
LUOGHI:
|
Firenze, popolo di San Piero Maggiore
Firenze, popolo di Sant'Ambrogio
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - maestr. |
|
|
Analisi:
|
gb
|