 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201085.047g | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1424 dicembre 20 |
REGESTO:
|
Pagamento per trasporto di macigni per la cupola.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 85 |
c. 47 |
g |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Salvi Zanobii carradori pro carratis decem et duodecim decesettesimis alterius carrate macignorum pro maiori cupola per eum conductorum a chava Trassinaie usque ad Operam a die 25 settembris usque ad diem 16 novembris 1424 ad rationem librarum duarum soldorum decem otto pro qualibet carrata, detentis denariis quattuor pro libra, in totum libras triginta unam et denarios novem(1)
|
l. XXXI s. - d. 9
|
|
NOTE: |
1 In margine: "1424 die XVI ianuarii missi ad exitum Iohannis Tomasii de Corbinellis camerarii dicte Opere per me Bartolomeum magistri Antonii notarium dicte Opere, prout apparet in libro dicti exitus ("exitus dicti ser Bartolomei") a c. 40".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dello stanziamento è nel libro degli stanziamenti: O0204009.093f.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Salvi di Zanobi
- carradore
Giovanni di Tommaso Corbinelli
- camarlingo
Bartolomeo di maestro Antonio, ser
- notaio dell'Opera
|
LUOGHI:
|
Trassinaia
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
|
cave |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
|
|
TRASPORTI:
|
ruote |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro d'uscita del notaio ser Bartolomeo, c. 40
|
CRONOLOGICI:
|
1424 settembre 25 - 1424 novembre 16 |
Analisi:
|
gb
|