 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201086.019vd | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1425 giugno 1 (1) |
REGESTO:
|
Termine di pagamento per debito non specificato.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 86 |
c. 19v-20 |
d |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Existentes collegialiter congregati nobiles et prudentes viri
|
Tomasius Bartolomei de Barbadoris
|
Bartolus Nofrii de Bischaris
|
Andreas Raynaldi de Rondinellis
|
Donatus Pieri de Vellutis et
|
Gualterius Iohannis de Biliottis
|
operarii Opere Sancte Marie del Fiore de Florentia in loco eorum solite residentie pro factis prefate Opere utiliter peragendis,(2) absente tamen Simone Francisci ser Gini eorum collegha, dato, misso, facto et celebrato inter eos solempni et secreto scruptineo ad fabas nigras et albas et obtento //inter eos partito deliberaverunt, statuerunt ac ordinaverunt infrascripta, videlicet:
|
In primis statuerunt ac signaverunt terminum Niccolao Dini purgatori debitori Opere prefate in quantitate librarum sex soldorum otto f.p., prout apparet in registro albo a c. 241, ad solvendum quolibet mense soldos viginti, cum hoc quod teneatur dare unum ydoneum fideiussorem de solvendo dictam quantitatem usque ad integram solutionem dicto tempore.
|
|
NOTE: |
1 Alla data è aggiunto il nome del giorno, venerdì.
2 Inizio di parola corretto.
|
RAPPORTI: |
La fideiussione relativa al debito di Niccolò di Dino è nello stesso bastardello di deliberazioni: O0201086.072vd. Un ricordo del termine a Niccolò di Dino in data 31 maggio è nel quaderno del provveditore: O0204011.069f.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Tommaso di Bartolomeo Barbadori
- operaio
Bartolo di Nofri Bischeri
- operaio
Andrea di Rinaldo Rondinelli
- operaio
Donato di Piero Velluti
- operaio
Gualtieri di Giovanni Biliotti
- operaio
Simone di Francesco di ser Gino
- operaio
Niccolò di Dino
- purgatore debitore
- fideiussore di debitore
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
non specificate |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Registro bianco, c. 241
|
Analisi:
|
gb
|