 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201086.043d | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Battista, Canonica
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1424/5 gennaio 29 (1) |
REGESTO:
|
Pagamento per acquisto di terreno a parziale risarcimento di danni al rettore di Santa Cecilia.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 86 |
c. 43 |
d |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Iacobo Francisci de Federigis florenos auri decem otto et soldos sedecim f.p., quos solvit Christofano quondam Dominici Romuli(2) Cecchi becchario populi Sancti Pancratii de Florentia et pro eo Iacobo Francisci de Federigis de Florentia florenos auri decem septem cum dimidio alterius floreni et libras duas et soldos sedecim f.p. pro medietate unius petii terre(3) laborate, arborate et pergolate, quam habet pro indiviso cum ecclesia Sancte Cicilie de Florentia,(4) posita in comitatu Florentie in Communi Puntolmi loco dicto Ponzano cui toti a primo via, a II dicta ecclesia, a III Doffi Nepi de Spinis, a IIII Parigii Pieri, vendita per dictum(5) Christofanum domino Benozio de Federigis episcopo fesulano et rectori dicte ecclesie Sancte Cicilie pro pretio florenorum viginti auri pro resto solutionis florenorum auri quinquaginta duorum librarum duarum et soldorum sedecim pro resto emendationis dampni quod Opera tenebatur facere dicte ecclesie pro apotecis destructis dicte ecclesie pro amplificatione platee Dominorum, prout apparet in libro Opere signato PP c. 60; de qua emptione constat manu ser Bartholomei notarii dicte Opere sub die 12 februarii 1424, quos dictus Iacobus solvit pro dicta Opera prout apparet per dictum instrumentum, in totum florenos auri decem septem(6) et libras quattuor(7) soldos sedecim f.p.(8)
|
f. XVII l. IIII s. XVI
|
|
NOTE: |
1 Alla data è aggiunto il nome del giorno, lunedì.
2 Segue depennato "pro quadr-".
3 Segue depennato "pro indivi-".
4 Segue depennato "cui toti a primo".
5 Segue depennato "Iacobum".
6 Segue depennato "cum dimidio alterius floreni".
7 Corretto nell'interlinea su "duas" depennato.
8 In margine per questo e l'atto precedente: "1424 die octava martii missos ad exitum Iohannis Tomasii de Corbinellis camerarii dicte Opere per me Bartolomeum magistri Antonii notarium dicte Opere, prout apparet in libro introytus et exitus mei Bartolomei a c. 41".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto congiunta con il precedente per l'importo complessivo di f. 52 l. 2 s. 16 è nel libro degli stanziamenti: O0204009.096h.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Jacopo di Francesco Federighi
Cristofano di Domenico di Romolo Cecchi
- beccaio
Doffo di Nepo Spini
Parigi di Piero
Benozzo Federighi, messer
- vescovo fiesolano
Benozzo Federighi, messer
- rettore di Santa Cecilia
- Signori
Bartolomeo di maestro Antonio, ser
- notaio dell'Opera
Giovanni di Tommaso Corbinelli
- camarlingo
|
LUOGHI:
|
Firenze, popolo di San Pancrazio
Pontorme, Ponzano
Firenze, chiesa di Santa Cecilia
Firenze, piazza dei Signori
|
ISTITUZIONI:
|
chiesa di Santa Cecilia
Comune di Pontorme
Signori
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
altre sedi |
Santa Cecilia, botteghe, distruzione - restituzione parziale di danno |
Signori, piazza - ampliamento |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
acquisto |
|
|
COSE NOTABILI:
|
altre |
dà confini di acquisto terreno in contado |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro PP, c. 60
Libro d'entrata e uscita del notaio dell'Opera, c. 41
|
CRONOLOGICI:
|
1424/5 febbraio 12 |
Analisi:
|
gb
|