 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.003vd | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1425 luglio 20 |
REGESTO:
|
Facoltà al provveditore e al notaio di far rilasciare debitori catturati con fideiussione o con obbligo di comparizione.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 3v |
d |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Quod provisor et notarius Opere possint relapsari facere captos pro Opera
|
TESTO:
|
Item simili modo et forma deliberaverunt quod quando casus accideret quod quidam caperetur ad petitionem Opere prefate et detineretur in palatio seu carcere alcuius rectoris civitatis, comitatus et districtus Florentie pro quantitate aliqua pecunie dicte Opere debenda, provisor et notarius dicte Opere possint ipsos tales sic captos relapsari facere cum ydonea fideiussione de solvendo seu representando coram eisdem offitialibus prima vice qua congregarentur(1) immediate post dictam capturam.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "po-".
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera si trova nel quaderno del provveditore: O0204011.026vb.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- rettore di Firenze
- provveditore
- notaio dell'Opera
- catturati
- ufficiali
|
LUOGHI:
|
Firenze, contado e distretto
Firenze, palazzo del rettore cioè carcere
|
Ricerca guidata |
|
NORME:
|
amministrazione |
facoltà a provveditore e notaio di rilasciare debitori catturati con fideiussione o con comparizione |
|
|
FINANZE:
|
non specificate |
|
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
Analisi:
|
ls
|