 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.007va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1425 agosto 17 |
REGESTO:
|
Regresso per debito di gabella dei beni del contado e lettera ai rettori perché gravino il debitore.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 7v |
a |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Regressus datus et concessus amico ser Mariani
|
TESTO:
|
Item prefati operarii simili modo et forma deliberaverunt quod ad petitionem Iacobi Casini populi Sancte 'Ghate de Mucello comitatus florentine graventur Gerius Ture et eius heredes et bona, qui erat debitor prefate Opere pro gabella bonorum comitatus a c. 13 pro florenis tribus auri, ex eo quod reperitur dictum Iacobum ut fideiussorem dicti Gerii solvisse pro dicto Gerio Andree del Palagio camerario Opere prefate pro dicta Opera recipienti dictos florenos auri tres; et quod nomine et vice prefatorum operariorum scribatur littera cuicumque rectori comitatus quod gravent dictum Gerium ad solvendum(1) et restituendum dicto Iacobo dictos florenos auri tres et expensas dicta occaxione factas.(2)
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "dicto".
2 Segue spazio bianco per circa 6 righe.
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera si trova nel quaderno del provveditore: O0204011.027f.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
amico di ser Mariano
Jacopo di Casino da Sant'Agata di Mugello
Geri di Tura
- debitore
eredi di Geri di Tura
- fideiussore
Andrea Del Palagio
- camarlingo
- rettori del contado
|
LUOGHI:
|
(Firenze), contado
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
gabella dei beni |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Gabella dei beni del contado, c. 13
|
Analisi:
|
ls
|