 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.019a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1425 dicembre 18 |
REGESTO:
|
Ordine a (scultore) di pagare uno scafaiolo per il trasporto di un pezzo di marmo.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 19 |
a |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Contra(1) Bernardum de Ciuffagnis
|
TESTO:
|
Item prefati operarii simili modo et forma deliberaverunt quod Bernardus Pieri de Ciuffagnis teneatur et debeat dare et solvere Stefano schafraiuolo de Signa pro quodam petio marmoris blachiorum quattuor per eumdem Stefanum conducto a civitate Pisarum usque ad portum Signe,(2) computando charichatura et conductione in totum florenos auri sex, schonputando de dictis florenis sex grossos otto de argento per dictum Bernardum pro dicta causa solutos dicto Stefano, prout apparet in quaterno(3) Michaelis Iohannis de Riccialbanis camerarii tunc et nunc dicte Opere; et quod camerarius dicte Opere ad instantiam dicti Bernardi teneatur et debeat dare et solvere dicto Stefano dictam quantitatem de quodam stantiamento florenorum auri triginta quattuor facto per prefatos operarios dicto Bernardo pro dicto petio marmoris causa in dicto stantiamento allegato.
|
|
NOTE: |
1 Precede depennato su riga superiore: "terminus".
2 Segue depennato "cum".
3 Segue depennato "camerar-".
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera si trova nel quaderno del provveditore: O0204011.031b.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 278, trascrizione abbreviata.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bernardo di Piero Ciuffagni
Stefano da Signa
- scafaiolo
Giovanni Riccialbani
- camarlingo
|
LUOGHI:
|
Signa
Signa, porto
Pisa
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
|
|
TRASPORTI:
|
acqua |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Quaderno di Michele di Giovanni Riccialbani
|
Analisi:
|
ls
|