 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.022c | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1425/6 febbraio 14 |
REGESTO:
|
Annullamento di stanziamenti a fornaciai e assoluzione dei loro fideiussori.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 22 |
c |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Anullatio cuiusdam stantiamenti Gherardi Canneri et Pardi de Vulterris
|
TESTO:
|
Item prefati operarii simili modo et forma quoddam stantiamentum factum per dictos operarios die XIIII mensis decembris proxime preteriti 1425(1) librarum ducentarum f.p. in Pardum Antonii de Vulterris et Gherardum Canneri fornaciarios ad Septimum anullaverunt et voluerunt et mandaverunt notario dicte Opere quod dictum stantiamentum cancellet et anullet, ac etiam(2) anullaverunt quamdam fideiussionem factam et prestitam(3) per Agustinum Agustini de Amideis ad instantiam prefatorum operariorum(4) pro et occaxione dicti stantiamenti librarum ducentarum, et voluerunt esse nullam et nullius valoris et momenti, ac etiam liberaverunt et absolverunt ser Niccolaum ser Verdiani notarium florentinum a quadam fideiussione per eum facta dicte Opere pro dicto Gherardo Canneri florenorum auri trecentorum, de qua constat manu dicti ser Dini Cole tunc notarii dicte Opere, et voluerunt dictam fideiussionem esse nullam et nullius valoris et momenti.
|
|
NOTE: |
1 Segue parola depennata, forse "in".
2 Segue depennato "q-".
3 Desinenza corretta; segue depennato "per dictum Gherardum".
4 Segue depennato "alias de-".
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera si trova nel quaderno del provveditore: O0204011.032b; lo stanziamento citato, in data 24 dicembre, si trova nel bastardello di stanziamenti del proveditore: O0204012.003i.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Gherardo Canneri
- fornaciaio a Settimo
Pardo da Volterra
- fornaciaio
Dino di Cola
- notaio dell'Opera
Agostino di Agostino Amidei
- fideiussore
Niccolò di ser Verdiano, ser
- notaio fiorentino fideiussore
|
LUOGHI:
|
Settimo
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1425 dicembre 14 |
Analisi:
|
ls
|