 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.026va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1425/6 marzo 23 |
REGESTO:
|
Divieto ai maestri dell'Opera e di Trassinaia di lavorare fuori senza il permesso del preposto degli operai.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 26v |
a |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Deliberatio contra magistros Opere
|
TESTO:
|
Prefati operarii simili modo et forma servatis servandis deliberaverunt quod nullus magister prefate Opere tam existens in chava Trassinarie quam in prefata Opera ad laborandum possit vel valeat quoquo modo tam per viam directam quam per viam indirectam ire ad laborandum ad aliud laborerium(1) quam prefate Opere, et in casu quo contra predicta fecerit(2) intelligatur et sit capsus et non possit amplius in prefata Opera et ad petitionem dicte Opere laborare, nisi cum licentia prepositi dictorum operariorum tunc existentis et unius consocii dicti prepositi.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "prefate Opere".
2 Segno d'abbreviazione per "fecerint" depennato.
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera si trova nel quaderno del provveditore: O0204011.034c.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- maestri
- maestri a Trassinaia
- operaio preposto
- compagno del preposto
|
LUOGHI:
|
Trassinaia
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
altre menz. - maestr. |
|
|
DESTINAZIONI:
|
cave |
|
|
Analisi:
|
ls
|