 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.026vc | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Terenzi, Maestranze
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1426 marzo 26 |
REGESTO:
|
Ordine al capomaestro di andare a Carrara a segnare il marmo bianco da accettarsi e far condurre all'Opera.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 26v |
c |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Commissio facta caputmagistro et aliis infrascriptis eundi Carrariam
|
TESTO:
|
Item prefati operarii simili modo et forma deliberaverunt quod caputmagister dicte Opere una cum Bertino Pieri de Settignano et Checho Andree alias Fraschetta teneatur et debeat ire ad illa loca in quibus est marmor album Bertini predicti, et illud marmor quod est acceptabile signatur cum signo Opere prefate et illud quod non est acceptabile non signat sed precipiat quod nullo modo charichetur et conducatur, et residuum marmoris conducte dicti Bertini Batista caputmagister Opere prefate habeat baliam talem qualem habet prefata Opera et offitium dictorum operariorum conducendi Checho alias Fraschetta predicto de voluntate tamen dicti Bertini alias non, et pro eodem pretio quod dictus Bertinus habeat aut pro minori.
|
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera, in data 23 marzo, si trova nel quaderno del provveditore: O0204011.034e.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Battista
- capomaestro
Bertino di Piero da Settignano
Checco d'Andrea Fraschetta
|
LUOGHI:
|
Carrara
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
marmo bianco - segnato per accettazione |
|
|
Analisi:
|
ls
|