 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.034vc | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1426 giugno 7 |
REGESTO:
|
Elezione del ragioniere delle prestanze con salario stabilito.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 34v |
c |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Electio(1) Zenobii Borghognonis in rationerium Opere ad prestantias
|
TESTO:
|
Item prefati operarii servatis servandis eligerunt in rationerium(2) ac provisorem(3) Opere ad videndum, providendum, saldandum, faciendum, defendendum ac manutenendum rationes ac computa prefate Opere una cum camerariis prestantiarum presentibus et futuris omnium quantitatum pecuniarum que solvi debentur per quoscumque homines et personas cuiuscumque status et condictionis existerent pro denariis sex pro libra, occaxione gratie tam recepte quam recipiende per opportuna consilia Populi et Communis Florentie per camerarium dicte Opere recipiende(4) Zenobium Borghognonis qui stant ad prestantias pro tempore et termino unius anni proxime futuri initiandi die primo mensis iulii proxime futuri MCCCCXXVI et finiendi ut sequitur, cum salario(5) infrascripto, videlicet pro dicto tempore, videlicet cum salario quindecim florenorum tempore quo ad prestantias essent deputati starent duo camerarii, et cum salario duodecim florenorum tempore quo ad dictas prestantias esset deputatus et staret solum unus camerarius et non plures, intelligendo predicta salaria non modo ordinato durante tempore dicti(6) unius anni pro tempore initiati(7) et finiti ut supra, et finito tempore dicti anni stetur electioni prefatorum operariorum tunc pro tempore existentium an velint vel non velint dictos(8) Daddum et(9) Zenobium pro dictis eorum ratiocineriis(10) et pro quo salario et eidem nullum possit solvi salarium nisi fuerit specialiter et nominatim de eius electione primo provisum et ordinatum per operarios dicte Opere.
|
Et hoc presente et acceptante dicto Zenobio et predictis omnibus consentiente.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "Daddi Geri et".
2 Corretto, forse su "rationerios".
3 Corretto su "provisores", con "s" finale alterata in "m".
4 Segue depennato su nuova riga "Daddum Gerii et".
5 Segue depennato "quinde-".
6 Precede parola depennata.
7 Segue depennato "ut supra".
8 Corretto su "dicto" o "dictum".
9 "Daddum et" aggiunto nell'interlinea con richiamo nel testo.
10 Corretta su "ratiocinerio".
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- ragioniere e provveditore delle prestanze
- camarlinghi delle prestanze
Zanobi di Borgognone
- camarlingo delle prestanze
- camarlinghi delle prestanze
Daddo di Geri
- ragioniere
Zanobi
- ragioniere
|
LUOGHI:
|
Firenze
|
ISTITUZIONI:
|
consiglio del Popolo e del Comune di Firenze
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
prestanze |
|
|
PERSONALE:
|
incarichi - interni |
|
compensi - occasionali |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1426 luglio 1 - 1427 giugno 30 |
Analisi:
|
ls
|