 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.068a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1427 settembre 19 |
REGESTO:
|
Condotta all'abate di Settimo per 45.000 quadroni piccoli da fare alla sua fornace.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 68 |
a |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Conducta quadrorum parvorum(1)
|
TESTO:
|
Prefati operarii, absente tamen Iohanne de Niccolinis, servatis servandis deliberaverunt quod dominus abbas abbatie de Septimo possit in eius abbatie(2) fornace fieri et laborari facere quadraginta quinque miliaria quadrorum parvorum et eos ad Operam suis expensis conduci facere ad rationem librarum XVIII pro quolibet miliari(o) dictorum quadrorum habere ad kalendas mensis martii proxime futuri.
|
|
NOTE: |
1 Il titolo è condiviso dai primi tre atti sulla carta.
2 Corretto su "abbatia"; segue depennato "fieri f-".
|
RAPPORTI: |
Il prestitodi cui si parla viene concesso, in data 25 settembre, nel libro degli stanziamenti: O0204012.056f.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Giovanni Niccolini
- operaio
- abate della badia di Settimo
|
LUOGHI:
|
Settimo, badia
Settimo, fornace
|
ISTITUZIONI:
|
badia di Settimo
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
acquisti - terrei |
quadroni piccoli, 45.000 - condotta |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1427/8 marzo 1 |
Analisi:
|
ls
|