 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.084l | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Terenzi, Maestranze
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1428 maggio 14 |
REGESTO:
|
Rimozione di maestranze inutili.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 84 |
l |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Capsatio magistrorum et manovalium
|
TESTO:
|
Item prefati operarii capsaverunt infrascriptos magistros et manovales Opere tamquam inutiles dicte Opere, videlicet:
|
Iohannem Fruosini alias Testa
|
Iustum Pacis
|
Blaxium Segne et
|
Antonium Petri Iuntini
|
magistros scharpelli seu murandi
|
Antonium Iacobi Tristanum
|
Laurentium Fagnini
|
Yeronimum Francisci
|
Antonium de Monte Pulciano
|
Dominicum Nesis et
|
Bartolum Gniudi
|
manovales.
|
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- maestri
- manovali
Giovanni di Frosino Testa
- maestro di scalpello
Giusto di Pace
- maestro di scalpello
Biagio di Segna
- maestro di scalpello
Antonio di Pietro Giuntini
- maestro di scalpello
Antonio di Jacopo Tristano
- manovale
Lorenzo di Fagnino
- manovale
Girolamo di Francesco
- manovale
Antonio da Montepulciano
- manovale
Domenico di Nese
- manovale
Bartolo di Gnudo
- manovale
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
incarichi - maestranze |
|
|
Analisi:
|
ls
|