 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.088e | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Battista, Canonica
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1428 luglio 15 |
REGESTO:
|
Assegnazione di casa a cappellano.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 88 |
e |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Concessio domus domine Bicis facta domino Antonio de Citerna
|
TESTO:
|
Item concesserunt domino Antonio de Citerna cappellano ecclesie maioris florentine domum que fuit domine Bicis olim uxoris Gherardi de Cortigianis sita(m) in curia de Cortigianis seu de Vicedominis(1) incipiendo die primo novembris proxime futuri 1428 pro eo tempore quo placuerit consulibus Artis Lane et operariis dicte Opere; et hec fecerunt de licentia(2) dictorum dominorum comsulum, de qua licentia apparet manu ser Dini Cole notarii dicte Artis.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "prout".
2 Segue depennato "domin-".
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bice vedova di Gherardo Cortigiani, monna
Antonio da Citerna, messer
- cappellano
- consoli
Dino di Cola, ser
- notaio dell'Arte della Lana
|
LUOGHI:
|
(Firenze), corte dei Visdomini
|
ISTITUZIONI:
|
Arte della Lana
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - clero |
|
|
DESTINAZIONI:
|
canonica |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
assegnazione |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1428 novembre 1 |
Analisi:
|
ls
|