 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.088vg | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1428 agosto 5 (1) |
REGESTO:
|
Annullamento di provvisione a camarlingo delle prestanze.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 88v-89 |
g |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Contra Sandrum Simonis de Rondinellis provisorem ad prestantias
|
TESTO:
|
Prefati operarii, servatis solempnitatibus opportunis, adtendentes ad quamdam electionem factam per offitium ipsorum operariorum de Sandro Simonis de Rondinellis provisorem Opere ad prestantias cum salario florenorum auri(2) viginti pro(3) uno anno initiato die XXVIII aprilis proxime preteriti 1428,(4) si et in quantum ad prestantias starent duo camerarii et tempore quo staret unus camerarius cum salario florenorum auri quindecim pro anno et ad dictam rationem solvent(5) eidem per prefatam Operam et(6) considerantes quod prefata electio fuit eidem facta respectu(7) quamplurimarum gratiarum que fiebant civibus pro prestantiis propter quas erat laboriosum tenere computum Opere, et(8) considerantes gratias quasi in totum finire et finem habere per totum mensem agusti in quo sumus et ante per quindecim dies et quod non esset utile //tenere provisorem,(9) quod quidem redundaret in dampnum dicte Opere et verecundiam dicti eorum offitii, idcirco predictis de causis moti(10) deliberaverunt quod usque ad per totam diem quintam decimam presentis mensis agusti dicto Sandro solvatur de eius provisione ad rationem florenorum auri viginti pro anno, si et in quantum gratis faciat computum Opere donec et quousque substinebitur dies gratiarum hominibus debentibus solvere et de(11) aliis dictis quindecim diebus(12) dicti presentis mensis agusti et postea in futurum(13) dictus Sander nullum habere teneatur a prefata Opera salarium pro sua provisione et vigore electionis sue durantis etiam per totam diem vigesimam octavam mensis aprilis proxime futuri anni Domini millesimi quadringentesimi vigesimi(14) noni et eidem Sandro dictum salarium abstulerunt et anullaverunt, non obstante eius prefata electione in contrarium loquentem.
|
|
NOTE: |
1 La data sopra la continuazione del documento sulla c. 89 è di 14 agosto, corretta su 16.
2 Segue depennato "trium pro quolibet pignori".
3 Segue depennato "anno".
4 Segue depennato "cu-".
5 Corretto su "solvatur".
6 Segue depennato "quod".
7 Segue depennato "pluri-".
8 Segue depennato "quod".
9 Segue depennato "inutiliter".
10 Aggiunta nell'interlinea con richiamo nel testo.
11 Parola aggiunta in un secondo momento.
12 Corretto su "dies".
13 Da "et postea" aggiunto nell'interlinea con richiamo nel testo.
14 Segue parola depennata.
|
RAPPORTI: |
Si fa riferimento all'elezione, in data 14 maggio 1427, nello stesso libro: O0202001.060b.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Sandro di Simone Rondinelli
- provveditore delle prestanze
- camarlinghi (delle prestanze)
- camarlingo (delle prestanze)
- debitori
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
grazie |
|
grazie di prestanze |
|
|
PERSONALE:
|
compensi - interni |
|
altre menz. - interni |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1428 aprile 28 - 1428 agosto 15 |
|
1428 aprile 28 - 1429 aprile 28 |
Analisi:
|
ls
|