 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.089g | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1428 agosto 16 |
REGESTO:
|
Tara a tre pezzi di marmo bianco condotto da Pisa, perché venoso e nero.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 89 |
g |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Tara facta tribus petiis marmoris albi
|
TESTO:
|
Item taraverunt tria petia marmoris albi conducti cum carris a civitate Pisarum usque ad Operam, videlicet: duo petia de conducta(1) Chechi Andree et socii de Settignano et unum de conducta Bertini Pieri de Settignano, reperta venosa et nigra,(2) soldos triginta f.p. pro quolibet miliario dicti marmoris, ex eo quod fuit et est repertum venosum et nigrum contra pacta eorum conducte et quod provisor ad dictam rationem dicta tria petia mictere ad eorum computum teneatur.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "Berti-".
2 Da "reperta" aggiunto nell'interlinea con richiamo nel testo.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Checco d'Andrea da Settignano
- compagno di Checco
Bertino di Piero da Settignano
- provveditore
|
LUOGHI:
|
Pisa
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
marmo bianco - difettoso |
marmo bianco - trasporto |
marmo bianco - tara |
|
|
TRASPORTI:
|
ruote |
|
|
Analisi:
|
ls
|