 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.099b | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Battista, Canonica
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1428/9 gennaio 11 |
REGESTO:
|
Costruzione di muro a chiusura di una via d'accesso alla canonica e acconcimi nella casa attigua.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 99 |
b |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro muro fiendo inter domum domini Iohannis et ecclesiam Sancti Petri Celorum
|
TESTO:
|
Item prefati operarii servatis servandis deliberaverunt quod infra domum(1) quam dominus Iohannes de Eugubio tenet ad pensionem ab Opera et quasdam domos ecclesie Sancti Petri Celorum fiat unus murus unius blachii(2) adeo quod dicta via claudatur ad hoc ut inde exiri non possit quovis modo et sic remuretur quedam fenestra domus ser Masseyni cappellani dicte ecclesie, et quod caputmagister Opere actari faciat domui dicti domini Iohannis stabulum,(3) ita et taliter quod eius ronzeni exire possint per hostium(4) anterioris partis domus, expensis dicte Opere.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "quamda-".
2 Così nel testo per "brachii" anche in seguito.
3 Segue depennato "quod".
4 Segue depennato "ant-".
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Giovanni da Gubbio, messer
 Massaino, ser
- cappellano
- capomaestro
|
LUOGHI:
|
Firenze, case della chiesa di San Piero Celoro
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
altre menz. - clero |
|
|
DESTINAZIONI:
|
canonica |
case dei canonici e dei cappellani - chiusura via accesso |
|
|
OGGETTI:
|
elementi architetton. |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
acconcimi |
|
|
Analisi:
|
ls
|