 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.105vc | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1429 aprile 15 |
REGESTO:
|
Nuova condotta di bovaro, con concessione di prestito da scomputarsi dal salario mensile.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 105v |
c |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Reconductio(1) fienda de Nardo Gori buyario(2)
|
TESTO:
|
Item deliberaverunt quod provisor dicte Opere nomine dicte Opere reconducere possit Nardum Gori buiarium Opere pro uno alio anno, initiando die primo mensis maii proxime futuri, cum illis pactis, pretiis(3) et aliis in alia locatione contentis et annotatis et que durat ad presens et finiet die ultimo presentis mensis aprilis, cum hoc quod camerarius dicte Opere teneatur eidem nomine mutui dare et solvere florenos auri decem(4) posquam maritaverit quamdam suam puellam et sibi anulum tradi fecerit, de quibus teneatur quolibet mense schomputare unum florenum auri, qui decem floreni intelligantur et sint stantiati per eorum offitium.
|
|
NOTE: |
1 Iniziale corretta su "pro"; segue depennato "domus".
2 Così nel testo anche in seguito per "bovarius" o "boarius".
3 Corretto su "pretio".
4 Segue depennato "quandocum-".
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- provveditore
Nardo di Goro
- bovaro
- camarlingo
figlia fanciulla di Nardo di Goro
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
incarichi - maestranze |
|
compensi - maestranze |
|
altre menz. - interni |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1429 maggio 1 - 1430 aprile 30 |
Analisi:
|
ls
|