 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.107d | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Battista, Canonica
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1429 giugno 1 |
REGESTO:
|
Vendita di studio proveniente da casa demolita.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 107 |
d |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Quod studium quod erat in domo de novo destructa vendatur domino Dino de Pecoris
|
TESTO:
|
Prefati operarii servatis solempnitatibus opportunis deliberaverunt quod caputmagister prefate Opere sine suo preiudicio et dampno possit vendere domino Dino de Pecoris canonico florentino quoddam studium quod erat in domo destructa in qua habitabat dominus Niccolaus magistri Iohannis Banduccii canonicus dicte ecclesie florentine pro eo pretio quod sue discretioni videbitur, cum pacto quod de dicta domo domini Dini de Pecoris in qua actabitur dictum studium non possit extrahy sed ad utilitatem Opere in dicta domo remanere perpetuo habeat sine aliqua mercede propterea prefato domino Dino seu alteri persone dando, et hec presente dicto domino Dino et predicta fieri petente et(1) donante dicte Opere dictum studium emptum a dicta Opera.(2)
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "promictente".
2 Segue depennato "et".
|
RAPPORTI: |
L'obbligo di procurare uno studio al canonico Dino de' Pecori è nella delibera, in data 29 dicembre 1428, nello stesso libro: O0202001.098e.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Saalman 1980, n. 243, citato.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Dino Pecori, messer
- canonico
- capomaestro
Niccolò di maestro Giovanni Banducci, messer
- canonico
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
altre menz. - clero |
|
|
DESTINAZIONI:
|
canonica |
|
|
OGGETTI:
|
mobili/arredi lignei |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
demolizione |
|
acconcimi |
|
|
Analisi:
|
ls
|