 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.118vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1429 dicembre 12 |
REGESTO:
|
Autorizzazione a cappellano a tenere presso di sé la madre.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 118v |
b |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro ser Christofano(1) Tinghi
|
TESTO:
|
Prefati operarii servatis solempnitatibus opportunis declaraverunt ser Christofanum Tinghi cappellanum ecclesie maioris florentine pro eius necessitate posse retinere in claustro capituli florentini eius matrem que est etatis sexaginta annorum et ultra sine suo preiudicio et dampno, non obstante alia deliberatione in contrarium loquente, et hec vigore balie eis concesse per consules Artis Lane civitatis Florentie et offitium ipsorum operariorum.
|
|
NOTE: |
1 Iniziale corretta.
|
RAPPORTI: |
Si fa riferimento alla delibera congiunta dei consoli e degli operai, in data 22 settembre, nello stesso libro: O0202001.175va.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Cristofano di Tingo, ser
- cappellano
madre di ser Cristofano di Tingo
- consoli dell'Arte della Lana
|
LUOGHI:
|
Firenze
|
ISTITUZIONI:
|
Arte della Lana
capitolo fiorentino
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - clero |
|
|
DESTINAZIONI:
|
canonica |
|
|
Analisi:
|
ls
|