 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.128vf | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Terenzi, Maestranze
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1430 giugno 16 |
REGESTO:
|
Risarcimento al Ciuffagni per modani perduti da un conduttore di marmo e pagamento a quest'ultimo per il residuo della somma stanziata.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 128v |
f |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro Bernardo Ciuffagni et Bertino Pieri de Septignano
|
TESTO:
|
Item deliberaverunt quod camerarius Opere teneatur solvere de dictis florenis retentis ad instantiam dicti offitii Bertino Pieri de Septignano conductori marmoris Opere grossos viginti argenteos Bernardo Pieri Ciuffagni(1) pro emendatione certorum modonorum perditorum per dictum Bertinum de dicto Bernardo; et residuum(2) usque in quantitatem dictorum trium florenorum solvere teneatur prefato Bertino tamquam vero domino dicte pecunie eidem stantiate et misse ad exitum.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "et residu-".
2 Segue depennato "dicte".
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 305.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bernardo di Piero Ciuffagni
Bertino di Piero da Settignano
- conduttore di marmo
- camarlingo
|
Ricerca guidata |
|
OGGETTI:
|
modelli/disegni |
|
|
Analisi:
|
ls
|