 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.135vb | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Battista, Canonica
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1430/1 gennaio 16 |
REGESTO:
|
Autorizzazione alla costruzione della cucina del clero.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 135v |
b |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro coquina capituli de novo construenda
|
TESTO:
|
Item deliberaverunt quod caputmagister Opere fieri et construi faciat coquinam clericorum capituli ecclesie chattedralis prout designata fuit per Alexandrum de Alexandris et Iulianum Tomasii Ghuccii cum puteo, acquario,(1) cammino et aliis opportunitatibus coquine expensis dicte Opere, et hoc vigore auctoritatis et balie eis concesse per offitium consulum Artis Lane civitatis Florentie et ipsorum operariorum per quattuordecim fabas nigras redditas pro sic, secundum quod requirebatur per ordinamenta prefate Artis.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "et aliis".
|
RAPPORTI: |
Si fa referimento alla delibera congiunta dei consoli e degli operai: O0202001.176vc.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- capomaestro
Alessandro Alessandri
Giuliano di Tommaso di Guccio
- consoli dell'Arte della Lana
|
ISTITUZIONI:
|
Arte della Lana
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
canonica |
|
|
OGGETTI:
|
elementi architetton. |
|
elementi idraulici |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
costruzione |
|
|
Analisi:
|
ps
|