 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.140d | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1431 aprile 13 |
REGESTO:
|
Ordine di sgombrare le vie della selva dal legname della Sapienza e di preparare il legname tagliato per i consoli del Mare.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 140 |
d |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Contra Manninum de Ponte ad Sevem
|
TESTO:
|
Item deliberaverunt quod scribatur littera ex parte operariorum Mannino de Ponte ad Sevem quod visis presentibus debeat disgombrare vias omnes silve Opere quas inghombravit pro trahendo lignamen concessum Niccolao de Uzano pro edifitio Sapientie in tali forma quod lignamen silve Opere possit extrahi sine dampno et preiudicio Opere et suorum conductorum; et quod Iacobus Sandri scharpellator Opere actari faciat in dicta silva lignamen dimissum incisum per consules Maris pro minori pretio quod poterit quod fieri faciat secundum mensuras exibendas eidem per caputmagistrum Opere.
|
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Mannino da Pontassieve
Niccolò da Uzzano
- conduttori
Jacopo di Sandro
- scalpellatore
- consoli del Mare
- capomaestro
|
LUOGHI:
|
Firenze, Sapienza
|
ISTITUZIONI:
|
consoli del Mare
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
selva |
dell'Opera, vie - sgombero |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lignei |
legname per i consoli del Mare - preparazione |
legname per la Sapienza - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
non specificato |
- legname per la Sapienza |
|
|
COSE NOTABILI:
|
cantieri altrui |
Sapienza, edificio |
consoli del Mare |
|
|
Analisi:
|
ps
|