 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.143f | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1431 giugno 6 |
REGESTO:
|
Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 143 |
f |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Licentia concessa infrascriptis magistris mandato Decem Balie
|
TESTO:
|
Item dederunt et concesserunt licentiam infrascriptis magistris eundi mandato Decem Balie ad destruendum certa edifitia(1) seu vel faciendum prout dictis Decem placuerit, et quod sine eorum preiudicio et dampno possint reverti ad laborandum ad petitionem(2) Opere in laborerio Opere cum consuetis salariis, quorum nomina sunt hec, videlicet:
|
Boninus Nuti
|
Chechus Perfecti
|
Fruosinus Naldini
|
Daddus Nofri
|
Vierius Guidonis
|
Renzus Stefani
|
Nannes domine Rocche
|
Meus Naldini Tirato
|
Mecherus de Maiano
|
Francischus Guidonis
|
Paulus Stefani
|
Iulianus Berne et
|
Antonius Chelis
|
omnes de comitatu Florentie.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "cert-".
2 Segue depennato "operari-".
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bonino di Nuto
- maestro del contado di Firenze
Checco di Perfetto
- maestro del contado di Firenze
Frosino di Naldino
- maestro del contado di Firenze
Daddo di Nofri
- maestro del contado di Firenze
Vieri di Guido
- maestro del contado di Firenze
Renzo di Stefano
- maestro del contado di Firenze
Nanni di monna Rocca
- maestro del contado di Firenze
Meo di Naldino Tirato
- maestro del contado di Firenze
Mechero da Maiano
- maestro del contado di Firenze
Francesco di Guido
- maestro del contado di Firenze
Paolo di Stefano
- maestro del contado di Firenze
Giuliano di Berna
- maestro del contado di Firenze
Antonio di Chele
- maestro del contado di Firenze
|
LUOGHI:
|
Firenze, contado
|
ISTITUZIONI:
|
Dieci di Balia
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - maestr. |
|
|
COSE NOTABILI:
|
altre |
distruzione di edifici per i Dieci di Balia |
|
|
Analisi:
|
ps
|