 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.153vi | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Battista, Canonica
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1431/2 febbraio 4 |
REGESTO:
|
Spostamento delle sepolture presso il campanile e trasferimento della compagnia di San Zanobi.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 153v |
i |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro sepulturis que sunt penes campanile
|
TESTO:
|
Item deliberaverunt quod sepulture que sunt in tribus arcis prope campanile collocentur per caputmagistrum in loco ubi(1) Matteus Simonis de Strozis dicet, et quod prefatus Matteus det locum in quo sotietas Sancti Zenobii possit congregari expensis sotietatis, ita tamen quod clausura claustri capituli florentini remaneat integra et non aliter.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "dictus".
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1988, n. 2089.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Matteo di Simone Strozzi
- capomaestro
|
ISTITUZIONI:
|
compagnia di San Zanobi
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - campanile |
campanile, pressi - arche con sepolture |
|
canonica |
chiostro del capitolo, nuovo luogo della compagnia di San Zanobi |
|
|
OGGETTI:
|
sepolture/monumenti |
sepolture in 3 arche presso il campanile |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
assegnazione |
luogo di riunioni della compagnia di San Zanobi |
|
altri |
chiostro del capitolo - che rimanga intatto |
|
|
Analisi:
|
mh
|