 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.161c | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1432 maggio 28 |
REGESTO:
|
Obbligo ai maestri di tenere un proprio martello nel cantiere dell'Opera.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 161 |
c |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Contra magistros Opere
|
TESTO:
|
Item deliberaverunt quod quilibet magister Opere teneatur et debeat per totam diem veneris proximam futuram apportare in Opera unum martellum et eum tenere pro usu Opere continue in Opera et facere fidem provisori seu Filippozo de Bastariis de predictis qualibet edogmoda semel,(1) alias intelligatur et sit ipso facto capsus; et predicta omnia notificentur primo et ante omnia quibuscumque ipsorum per unum ex nuntiis Opere seu per aliquem ex ministris Opere.
|
|
NOTE: |
1 Lettura probabile di parola abbreviata e corretta, forse da "semiliter",
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera è nel quaderno del provveditore: O0204004.001a.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- maestri
- provveditore
Filippo Bastari
- messi
- ufficiali
|
Ricerca guidata |
|
NORME:
|
maestranze |
obbligo di tenere proprio martello nell'Opera |
|
|
PERSONALE:
|
altre menz. - maestr. |
|
|
OGGETTI:
|
ferramenta/utensili |
|
|
Analisi:
|
mh
|