 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.161va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1432 maggio 30 |
REGESTO:
|
Lettera al Podestà di Pontassieve per costringere un conduttore di legname a liberare la via della selva.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 161v |
a |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Littera directa Potestati Pontis ad Sevem contra Manninum de dicto loco
|
TESTO:
|
Item prefati operarii congregati ut supra deliberaverunt quod eorum parte scribatur una littera Mannino de Ponte da Sevem(1) quatenus visis presentibus gravet Manninum conductorem lignaminis silve Opere de Ponte ad Sevem quod debeat infra tertiam diem proxime futuram disgombrasse viam per quam itur ad silvam Opere, occupatam per eum de lignamine inciso in dicta silva ad instantiam consulum Maris, in predictis se taliter gerendo ut merito valeat commendari.
|
|
NOTE: |
1 Così nel testo, ma per "Potestati Pontis ad Sevem", come si capisce dal titolo.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- operai
- Podestà di Pontassieve
Mannino da Pontassieve
- conduttore di legname
- consoli del Mare
|
LUOGHI:
|
Pontassieve
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
selva |
dell'Opera |
dell'Opera, via che vi porta |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lignei |
legname - tagliato per i consoli del Mare |
legname - ostruisce la via |
|
|
COSE NOTABILI:
|
cantieri altrui |
consoli del Mare - legname tagliato nella selva |
|
|
Analisi:
|
mh
|