 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.166va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1432 luglio 30 |
REGESTO:
|
Permesso a un maestro di scalpello di lavorare fuori.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 166v |
a |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro Antonio domine Rocche
|
TESTO:
|
Item prefati operarii servatis servandis dederunt atque concesserunt licentiam Nanni(1) domine Rocche magistro scharpelli eundi ad laborandum cum domino Raynaldo de Albizis quindecim diebus proxime futuris, et postea possit reverti ad laborandum in Opera in laborerio Opere.
|
|
NOTE: |
1 Così nel testo, in contrasto con il nome del titolo. La forma corretta dev'essere Nanni, secondo la condotta dei maestri del 10 maggio 1432 nello stesso registro: O0202001.160h.
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera è nel quaderno del provveditore: O0204004.006u.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Antonio di monna Rocca
- maestro di scalpello
Nanni di monna Rocca
- maestro di scalpello
Rinaldo Albizzi, messer
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - maestr. |
|
|
COSE NOTABILI:
|
cantieri altrui |
|
|
Analisi:
|
ls
|