 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.178d | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Battista, Canonica
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1432/3 gennaio 28 |
REGESTO:
|
Autorizzazione a fare acconcimi a più case.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 178 |
d |
deliberazioni dei consoli e degli operai |
|
TITOLO:
|
Pro acconcimine certarum domorum existentium in claustro canonicorum ecclesie maioris.
|
TESTO:
|
Prefati domini comsules Artis Lane una cum operariis prefate Opere existentes collegialiter congregati in audientia operariorum dicte Opere pro factis dicte Opere utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod operarii dicte Opere de pecunia Opere in acconcimine divisionis domus olim domini Iohannis de Tedaldinis in qua stetit dominus Iohannes de Eugubio facte per dicta offitia pro habitatione duorum canonicorum possint expendere usque in quantitatem florenorum auri decem; et in acconcimine domus in qua habitat ser Laurentius plebanus Castiglionis usque in florenos duos; et in acconcimine cuiusdam domus in qua habitat cappellanus archiepiscopi florentini unum.
|
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera è nel quaderno del provveditore: O0204004.017vp.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- consoli dell'Arte della Lana
- operai
Giovanni Tedaldini, messer
Giovanni da Gubbio, messer
Lorenzo, ser
- pievano di Castiglione
- cappellano dell'arcivescovo fiorentino
- canonici
|
LUOGHI:
|
Castiglione
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - clero |
|
|
DESTINAZIONI:
|
canonica |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
assegnazione |
|
acconcimi |
casa nel chiostro fu di Giovanni Tedaldini |
casa nel chiostro dove stette Giovanni da Gubbio |
casa nel chiostro dove sta Lorenzo pievano |
casa nel chiostro dove sta cappellano dell'arcivescovo |
|
|
Analisi:
|
ls
|