 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.191e | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Haines-Battista, Altra storia
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1432 novembre 29 |
REGESTO:
|
Allogagione di cardinaletti in pietra.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 191 |
e |
allogagioni |
|
TITOLO:
|
Pro Antonio Bartoli [et] sociis suis
|
TESTO:
|
Item locaverunt Antonio Bartoli et sociis suis de Fesulis presentibus et confirmantibus viginti quattuor cardinalettos(1) infrascriptis mensuris, videlicet longitudinis duorum brachiorum et altitudinis duorum tertiorum alterius brachii et grossitudinis medii brachii,(2) et quod dicte lapides sint subbiate inferius et a lateribus,(3) ad faciendum et factas exibendum in chava Trassinarie, pro pretio soldorum quindecim pro quolibet chardinaletto, quas quidem lapides Opera teneatur dare eis in dicta chava recisas.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "pro".
2 Segue depennato "q-".
3 Segue depennato "et q-".
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera è nel quaderno del provveditore: O0204004.014m.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Antonio di Bartolo da Fiesole
da Fiesole
- compagni d'Antonio di Bartolo
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
cave |
|
|
OGGETTI:
|
elementi architetton. |
cardinaletti - allogagione |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - lapidei |
pietre, cardinaletti, 24 - allogagione |
|
|
COSE NOTABILI:
|
altre |
|
|
Analisi:
|
ls
|