 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.191vd | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1432 dicembre 3 |
REGESTO:
|
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 191v |
d |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro hospitali(1) hospitalis Sancte Maria Nove
|
TESTO:
|
Item prefati operarii actendentes ad quoddam gravamentum factum cuidam laboratori bonorum hospitalis Sancte Marie Nove hered(is) ...(2) pro legatis testamenti dicti ...(3) pertinent(ibus) et expectant(ibus) dicte Opere, sine alia requisitione seu notificatione facta pro parte operariorum dicte Opere ser Michaeli Fruosini hospitalario prefati hospitalis, et considerantes dicti hospitalis locum piissimum elemosinarium Deo atque Virgini Marie gloriose totique sue curie Paradisi gratissimum, et considerantes dedecus atque obbrobrium quod propter huiusmodi gravamenta resultat nedum Opere prefate sed toti Populo florentino propter devotionem talis loci et perennem famam prefato Populo, idcirco iustis ac aliis legitimis de causis moti servatis servandis deliberaverunt ac firmitur ordinaverunt quod nulla persona cuiuscumque status ac condictionis existat ad petitionem et instantiam offitii prefatorum operariorum seu Opere prefate de cetero(4) audeat vel presummat gravare seu gravari facere ad instantiam dicte Opere prefatum hospitale nec eius bona seu detentores et possessores bonorum dicti hospitalis occaxione, causa vel pretextu alicuius legati facti dicte Opere seu alicuius obligationis iurium(5) ad que(6) dictum hospitale dicte Opere teneretur, nisi primo et ante omnia per notarium dicte Opere seu per apodixam sua manu scriptam notificetur prefato hospitalario(7) debitum ad quod prefatum hospitale predicte Opere tenetur et in dicta notificatione assignetur prefato hospitali terminum decem dierum tunc proxime futurorum ad solvendum dictum debitum dicte Opere seu ad hostendendum et allegandum omnia sua iura; et quicquid in contrarium fieret sit irritum et inane et omne gravamentum quod fieret restituatur per provisorem Opere seu per camerarium pignorum dicte Opere dicto hospitali de facto(8) sine aliqua deliberatione vel partito dictorum offitialium et sine aliqua solutione expensarum fienda dicta occaxione.
|
|
NOTE: |
1 Cosi nel testo, presumabilmente per "hospitalario". L'inizio della parola successiva è scritto sopra altro carattere ora illeggibile.
2 Bianco nel testo.
3 Bianco nel testo.
4 "de cetero" aggiunto nell'interlinea.
5 Aggiunto nell'interlinea.
6 La desinenza è stata corretta da "-em".
7 Segue depennato "seu".
8 Segue depennato "et".
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera è nel quaderno del provveditore: O0204004.014vd.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Michele di Frosino
- spedalingo di Santa Maria Nuova
- detentori dei beni di Santa Maria Nuova
- possessori dei beni di Santa Maria Nuova
- notaio dell'Opera
- provveditore
- camarlingo dei pegni
- ufficiali
- lavoratore dei beni di Santa Maria Nuova
|
LUOGHI:
|
Firenze, ospedale di Santa Maria Nuova
|
ISTITUZIONI:
|
Popolo di Firenze
ospedale di Santa Maria Nuova
|
Ricerca guidata |
|
NORME:
|
amministrazione |
prassi di notifica di debito a S. Maria Nuova |
|
|
FINANZE:
|
testamenti |
|
garanzie |
|
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
COSE NOTABILI:
|
altre |
elogio dell'ospedale di Santa Maria Nuova |
|
|
Analisi:
|
ls
|