 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.194b | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1432 dicembre 19 |
REGESTO:
|
Permuta di legname d'abete.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 194 |
b |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro Roberto Marci de Salviatis
|
TESTO:
|
Item deliberaverunt quod dictus eorum caputmagister possit permutare de lignamine(1) Opere sex ligna abetis cum Roberto Marci de Salviatis, permutando traynum pro trayno et recipiendo lignamen bonum, et quod lignamen Opere eidem non detur nisi primo dictus Robertus dederit Opere totidem lignamen de suo ut dictum est bonum, predictam permutationem commictendo in conscientiam prefati caputmagistri; et detur sibi Roberto in eo loco ubi Robertus dabit suum, videlicet penes portam Iustitie civitatis Florentie, in quo loco conducitur lignamen Opere.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "sil-".
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera è nel quaderno del provveditore: O0204004.016c.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- capomaestro
Roberto di Marco Salviati
|
LUOGHI:
|
Firenze, porta alla Giustizia
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - lignei |
|
altre menz. - lignei |
|
|
COSE NOTABILI:
|
cantieri altrui |
Roberto di Marco Salviati |
|
|
Analisi:
|
ls
|