 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.203vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1433 luglio 21 |
REGESTO:
|
Commissione al capomaestro per andare a visionare il marmo di un campanile abbattuto.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 203v |
b |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Commissio data caputmagistro eundi ad Sanctum Cassianum pro marmore
|
TESTO:
|
Item simili modo et forma commiserunt Batiste Antonii caputmagistro Opere eundi ad Sanctum Cassianum in comitatu Pisarum ad videndum marmore cuiusdam campanilis in terra per Commune Florentie proiecti, utrum pro comoditatibus Opere sit utile nec ne, expensis Opere eatur per eum cum una societate.
|
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della delibera è nel quaderno del provveditore: O0204004.025vd.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Battista d'Antonio
- capomaestro
|
LUOGHI:
|
Pisa, contado
San Casciano, contado di Pisa
|
ISTITUZIONI:
|
Comune di Firenze
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
|
|
COSE NOTABILI:
|
altre |
campanile distrutto dal Comune di Firenze |
|
|
Analisi:
|
ls
|