 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.206g | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1433 ottobre 9 |
REGESTO:
|
Lettera ai rettori del contado di Pisa per recuperare ferramenta e campane dai castelli devastati.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 206 |
g |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Littere et pecunia stantiata pro conduci faciendo ferramenta et campanas comitatus Pisarum
|
TESTO:
|
Item commiserunt provisori et notario dicte Opere eorum parte scribendi illas litteras quibus Opera indigeret rectoribus comitatus et aliis quibuscumque pro recuperando ferramenta et campanas erectas de castris destructis et devastatis in comitatu Pisarum et(1) conduci faciendo ad Operam; et stantiaverunt illam quantitatem pecunie qua Opera indigeret pro(2) mandando executioni predicta, prout dicit Bernardus Iacobi Arrigi unus ex offitio ipsorum operariorum; et quod camerarius Opere solvere teneatur de pecunia Opere sine alio stantiamento sine suo preiudicio et dampno.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "pro dicta de causa".
2 Segue depennato "dicta".
|
RAPPORTI: |
Ricordi della delibera sono nel quaderno del provveditore: O0204004.027vr; O0204004.027vs.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- provveditore
- notaio dell'Opera
Bernardo di Jacopo Arrighi
- operaio
- camarlingo
- rettori del contado di Pisa
|
LUOGHI:
|
Pisa, contado
|
ISTITUZIONI:
|
rettori del contado di Pisa
|
Ricerca guidata |
|
OGGETTI:
|
campane |
campane dei castelli devastati |
|
ferramenta/utensili |
ferramenta dei castelli devastati |
|
|
COSE NOTABILI:
|
altre |
castelli devastati nel contado di Pisa |
|
|
Analisi:
|
ls
|