 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.226f | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1434/5 gennaio 13 |
REGESTO:
|
Costruzione di un tetto per i cardinali nel cortile di Santa Maria Novella.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 226 |
f |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro tecto cardinalium
|
TESTO:
|
Prefati operarii existentes collegialiter congregati in loco eorum residentie pro factis dicte Opere utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod capudmagister Opere expensis dicte Opere quam citius sibi est possibile fieri faciat in cortili Sancte Marie Novelle habitationis domini nostre Pape unum tectum amattonatum(1) cum colunnis condecentibus de lapide de macigno ipsum ornando prout decet in tali loco, et hoc pro residentia cardinalium quando descendunt de equo et adscendunt quando discedunt propter pluvias et calores future extatis; et quicquid circa predicta fecerint intelligatur factum per eorum offitium.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato inizio di parola, forse "re-".
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- capomaestro
- Papa
- cardinali
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Santa Maria Novella |
abitazione del Papa, tetto del cortile - ammattonatura |
|
|
OGGETTI:
|
elementi architetton. |
tetto ammattonato |
colonne |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
|
altre menz. - terrei |
|
|
Analisi:
|
ps
|