 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.234b | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1435 maggio 13 |
REGESTO:
|
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 234 |
b |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Bannum de reluendo pignora ablata
|
TESTO:
|
Nannes Iacobi bannitor Communis Florentie vigore commissionis sibi facte per eorum offitium retulit mihi notario(1) Opere pro dicta Opera recipienti ivisse et per loca publica et consueta civitatis Florentie notificasse omnibus et singulis hominibus et personis qui fuerunt pignorati et gravati ad instantiam operariorium dicte Opere a die primo mensis martii 1434 in preteritum venire et teneantur et debeant reluere eorum pignora per totum presentem mensem maii alias dicta pignora per eorum offitium vendentur offerenti et danti maius pretium.
|
|
NOTE: |
1 "ser Bartolomeus magistri Antonii de Sancto Miniate".
|
RAPPORTI: |
Si fa riferimento alla delibera del 10 maggio: O0202001.233vd.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Nanni di Jacopo
- banditore del Comune
- notaio dell'Opera
- pignorati
|
LUOGHI:
|
Firenze, luoghi pubblici e consueti per bando
|
ISTITUZIONI:
|
Comune di Firenze
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
garanzie |
pegni - riscatto o vendita |
|
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
Analisi:
|
ls
|