 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204004.026vc | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Haines-Battista, Altra storia
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1433 agosto 13 |
REGESTO:
|
Affitto della cava di Trassinaia per trarre pietre per sei anni.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 4 |
c. 26v |
c |
ricordi |
|
TESTO:
|
Che della chava nuova del pogio di Trasinaia degli Al[e]sandri si tragha le 128 pietre chome vi sarano, di falda grossa o di masso(1) o di falda gientile o chome verano.
|
E che per la detta chava qualunche obrigho l'Opera avesi cho· gli Alesandri, s'intenda esere disobrighata l'Opera dagli Alesandri, cioè d'Alesandro proprio,(2) chome se d'avere sghombrare o qualunch'altra chosa per l'adrietro o per questa, chon questo che l'Opera debe tenere la detta chava per lo meno sei anni o quello più che Michele Ricialbani facesi. Fe' che chominciasi el termine di 6 ani a dì primo di novenbre 1433.(3)
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "di".
2 Da "cioè ..." aggiunto nel margine sinistro.
3 Da "Fe' ..." aggiunto dalla stessa mano nello spazio rimasto alla fine della partita.
|
RAPPORTI: |
L'atto relativo è nel registro delle deliberazioni: O0202001.204vc.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Alessandro Alessandri
- proprietario della cava di Trassinaia
Michele Riccialbani
|
LUOGHI:
|
Trassinaia
Trassinaia, poggio
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
cave |
cava di Trassinaia - affittata dagli Alessandri |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - lapidei |
pietre, 128 |
pietre di falda grossa |
pietre di masso |
pietre di falda gentile |
|
|
Analisi:
|
ls
|