 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204004.031vq | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Haines-Battista, Altra storia
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1433/4 gennaio 19 |
REGESTO:
|
Allogagione di pietre.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 4 |
c. 31v |
q |
ricordi |
|
TESTO:
|
Feciono aloghagione di 64 pietre di macingnio a Marcho e Biagio di ...(1) da Fiesole della misura e modona dato a quelli da Settingniano d'altre(2) 64 che ne fano per lire [6 per l']una là posta alla chava.(3)
|
|
NOTE: |
1 Bianco nel testo.
2 Segue depennato "se-".
3 Tutta la partita è estremamente evanita.
|
RAPPORTI: |
L'atto relativo è nel registro delle deliberazioni in data 18 gennaio: O0202001.209vb.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Marco da Fiesole
Biagio da Fiesole
da Settignano
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
cave |
|
|
OGGETTI:
|
modelli/disegni |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - lapidei |
macigno, pietre, 64 - allogagione |
|
|
Analisi:
|
ps
|