 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204004.035o | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Battista, Canonica
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1434 aprile 12 |
REGESTO:
|
Costruzione, restauro ed affitto di case.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 4 |
c. 35 |
o |
ricordi |
|
TESTO:
|
Deliberazione(1) fatte a l'Arte cho' chonsoli, proposti [Lionar]do Barbadoro e Matteo [di Nucio] Solosmei.
|
Che·ssi faci nella chorte de' Bisdomini dov'è quello tetto lungh[o] tre chase che sarano larghe l'una braccia 8 3/4 e lunghe braccia 8 [e a]lte braccia XII chon aquarii, neciesari, chamini e amatonate, le quali abino tutto ciò fa di bisongnio a uso d'abitazio[ne] da pozo in fuori, nelle quali tre chase non si possa [pasare] la spesa di fiorini cientoquindici d'oro e·lle dette chase àno ad esere per l'abitazione [di tre chapelani]
|
E più che si faci achonciare la chasa nella [quale abita ser An]selmo sagrestano, ch'è allato a la logia ch'è in volta d[ove sta] Benedetto, la quale s'achonci per messer Ruberto Chava[lcanti] chalonacho che no· à chasa da l'Opera, no· pasando la spesa [di] fiorini settanta d'oro.
|
Che nella chasa dove abita el chorista per l'abitazione sua [...](2)
|
E per la detta chasa [a ciò] vi posa abitare uno chapellano [...] per fare uno palcho fiorini [per] insino a fiorini 5 [...] e per fare uno [a]quaio per insino a(3) lire cinque per lo detto chapellano.
|
E che·ssi [p]ossa [tore a p]igione una chasa per [uno cape]llano da [ser] Nichola di San Piero C[iel]oro per fiorini sei l'ano.
|
|
NOTE: |
1 gruppo di atti di difficile lettura per la presenza di passi evaniti segnalati tra parentesi quadre.
2 Segue mezza riga illeggibile.
3 Segue depennato "fiorini".
|
RAPPORTI: |
Gli atti relativi sono nel registro delle deliberazioni: O0202001.178vb, O0202001.178vc, O0202001.178vd, O0202001.178ve, O0202001.178vf. Cfr. la ratifica dell'atto relativo da parte degli operai il giorno successivo nel registro delle deliberazioni: O0202001.213va.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Leonardo Barbadori
- console dell'Arte preposto
Matteo di Nuccio Solosmei
- console dell'Arte preposto
 Visdomini
Anselmo, ser
- sacrestano
Benedetto
Roberto Cavalcanti, messer
- corista
- cappellano
Nicola, ser
- (prete) di San Piero Celoro
|
LUOGHI:
|
Firenze, corte dei Visdomini
|
ISTITUZIONI:
|
Arte della Lana
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - clero |
|
|
DESTINAZIONI:
|
canonica |
case - costruzione e acconcimi |
|
|
OGGETTI:
|
elementi architetton. |
|
elementi idraulici |
|
pavimenti |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
affitto |
casa da ser Nicola di San Piero Celoro |
casa a un cappellano |
|
assegnazione |
|
costruzione |
case nella corte dei Visdomini, 3 |
|
acconcimi |
|
|
Analisi:
|
ps
|