 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204008.034vf | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 dicembre 15 |
REGESTO:
|
Pagamento per trasporto di legname d'abete.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 8 |
c. 34v |
f |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Lorenzo di Pagholeto deto(1) per traina ventisei d'abeti di piue ragione tirato a l'Opera e al fondacho del ghuiado, no· chontando quie si venderono, e per luogho di fra' Giovanni de l'Oservanza e per Filipo Cefini a la porta, da dì 9 d'aghosto 1418 per insino a dì VIIII di dicenbre 1418, a ragione di soldi otto il traino, montano lire dieci e soldi otto, ritrati denari 4, restano lire dieci e soldi sei denari dieci, posto a· libro segnato TT a c. 87 a lengname
|
l. 10 s. 6 d. 10
|
|
NOTE: |
1 "Lorenzo di Pagholeto charadore".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dello stanziamento è nel bastardello delle deliberazioni: O0201074.058va.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Lorenzo di Paoletto
- carradore
Giovanni dell'Osservanza, fra
Filippo Ceffini
|
LUOGHI:
|
Firenze, fondaco del guado
Firenze, porta
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lignei |
abete, legname - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
terra |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro TT, c. 87
|
CRONOLOGICI:
|
1418 agosto 9 - 1418 dicembre 9 |
Analisi:
|
gb
|