 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204008.075a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1419/20 marzo 18 - 1420 aprile 3 |
REGESTO:
|
Pagamento per spese minute.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 8 |
c. 75 |
a |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Jachopo(1) d'Ugholino deto l'Alodola de' dare per queste spese minute scritte a piè:
|
A dì 18 di marzo per granate, portò Nicholò d'Antonio
|
s. 2
|
A dì 20 di marzo lire 15 soldi 16 per 5 some di charboni di chastagnio si chonperarono da Giovanni di Stefano da Villanuova
|
l. 15 s. 16
|
A dì 23 di marzo lire 3 soldi 13 ebe Dando fabro per intagliatura di 14 lime grandi a soldi 5 l'una e per una pichola soldi 3, in tutto
|
l. 3 s. 13
|
A dì 19 di marzo soldi 10 per libbre 3 once 2 di fune si chonperò da Matteo schodelaio, chonperò Aliosso
|
s. 10
|
A dì 28 di marzo soldi 7 ebe Dando fabro per arotatura e intagliatura di una lima
|
s. 7
|
A dì detto soldi 38 denari 2, portò Forasasso per ispese fecie per nettare le Virtù della loggia de' Signiori
|
l. 1 s. 18 d. 2
|
A dì detto soldi 33, portò l'Alodola per uno barile di vino pe' maestri de l'Opera quando tirarono l'asticciuola della trebunetta
|
l. 1 s. 13
|
A dì 30 di marzo lire 3 soldi 8 p. per lui a Salvi di Michele per uno moggio di charboni di schopa per la chatena de la trebuna
|
l. 3 s. 8
|
A dì 2(2) d'aprile per channe per chorere(3) misure, portò Batista
|
s. 1
|
A dì detto soldi 20 ebe Bartolomeo banditore per bandire il modello
|
l. 1
|
A dì 3 d'aprile soldi 36 ebe Domenicho di Sandro per una cimaxa si rimise in su uno bechatello perch'era rotta
|
l. 1 s. 16
|
A dì detto lire 7 soldi 3 ebe Bartolomeo chalderaio per baratto di 2 paiuoli da vechi a nuovi a soldi 5 denari 6 i vechi e a soldi 8 denari 6 i nuovi, portò e· deto
|
l. 7 s. 3
|
A dì detto soldi 8 per 4 manichi da bechastrini, portò l'Alodola
|
s. 8
|
A dì detto soldi 30 ebe il Sachardo e Chorso e l'Alodola per la mancia per la Pasqua
|
l. 1 s. 10
|
A dì detto lire 37 soldi 14, portò il Sachardo per chonperare 12 chavretti per gl'operai e altri uficiali dell'Opera per lire 3 soldi 2 denari 10 l'uno
|
l. 37 s. 14
|
A dì detto soldi 3 ebe uno portatore per portatura di 4 chavretti
|
s. 3
|
A dì detto lire 5 soldi 12 denari 6 per lui a Nanni di Pasquino per uno moggio e mezo di charboni di schopa per la chatena
|
l. 5 s. 12 d. 6
|
|
82. 14. 8
|
Posto de' dare in questa charta di sotto
|
l. 82 s. 14 d. 8
|
|
NOTE: |
1 Questa partita è preceduta dal salario a "ser Dino di Chola" depennato.
2 Corretto nell'interlinea su "XII" depennato.
3 Scritto "chore" con conpendio, forse errore per "torre".
|
RAPPORTI: |
Viene fatto riferimento alla continuazione della partita di spese nello stesso libro degli stanziamenti: O0204008.075va. Un'altra redazione dello stanziamento, comprensivo di altre spese intestate a Jacopo d'Ugolino, è nel bastardello delle deliberazioni: O0201077.065f.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Saalman 1980, n. 105-2, trascrizione parziale, per vino offerto per la tiratura dell'asticciola della tribunetta.
Saalman 1980, n. 82-3, per l'acquisto di carboni di scopa per la catena della tribuna.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Jacopo d'Ugolino Allodola
Niccolò d'Antonio
Giovanni di Stefano da Villanuova
Dando
- fabbro
Matteo
- scodellaio
 Forasasso
- maestri
Salvi di Michele
Battista
Bartolomeo
- banditore
Domenico di Sandro
Bartolomeo
- calderaio
 Saccardo
Corso
 Allodola
- operai
- ufficiali
- portatore
Nanni di Pasquino
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
altre menz. - maestr. |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - tribune |
tribunetta - tiratura dell'asticciola |
tribuna - catena |
|
altre sedi |
|
|
OGGETTI:
|
catene |
|
elementi architetton. |
|
ferramenta/utensili |
granate |
lime grandi - intagliatura |
lima piccola - intagliatura |
fune |
lima - intagliatura e arrotatura |
manici per becccastrini |
|
modelli/disegni |
modello - bando di concorso |
|
stoviglie |
paioli vecchi |
paioli nuovi |
|
altri |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - commest. |
|
acquisti - consumo |
carboni di castagno |
carboni di scopa |
|
altre menz. - lignei |
castagno, carboni |
scopa, carboni |
|
|
TRASPORTI:
|
dorso |
|
|
ICONOGRAFIA:
|
sacra |
|
|
AVVENIMENTI:
|
ricorrenze |
|
|
Analisi:
|
ls
|