 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204009.035b | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1422 agosto 14 |
REGESTO:
|
Pagamento a setaioli per una cintola messa alla Vergine scolpita da Giovanni d'Antonio di Banco.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 9 |
c. 35 |
b |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Bartolomeo di Vieri e chonpa(gni) setaiuoli de' avere per una cintola di seta co· profili d'oro si pose(1) a la Vergine Maria ch'è sopra a la porta che va inverso i Servi da la(2) chiesa grosi dodici in paghamento, cioè la Viergine Maria fe' Giovanni d'Antonio di Bancho intagliatore
|
l. 3 s. 6
|
|
NOTE: |
1 Segue "per ne la", probabile inizio di frase non depennato per errore.
2 Aggiunto nell'interlinea.
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dello stanziamento è nel bastardello delle deliberazioni: O0201081.070d.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 392.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bartolomeo di Vieri
- setaiolo
- setaioli compagni di Bartolomeo di Vieri
Giovanni d'Antonio di Banco
- intagliatore
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - porte |
porta verso i Servi - Vergine Maria |
|
|
OGGETTI:
|
sculture |
|
vestiario |
cintola di seta con profili d'oro |
|
|
Analisi:
|
gb
|