 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204009.075vb | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423/4 gennaio 4 - 1423/4 gennaio 22 |
REGESTO:
|
Pagamento per spese minute.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 9 |
c. 75v |
b |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Lionardo di Seghante messo dell'Opera per la ragione delle spese minute de' dare a dì 4 di gienaio 1423 soldi XVI, portò Nani d'Ellero per fare limare el seghone de' chastangni e per metere uno manicho in uno suchiello grande
|
s. 16
|
E de' dare a dì 7 di gienaio soldi III, sono per arotatura di una lima per lo fabro de l'Opera, portò el Banbino
|
s. 3
|
E de' dare a dì XI di gienaio lire cinque per lui ' Antonio Fastelli charadore, sono per vettura di due charate di panchoni e angholi di ghuercia arechò dal porto a Singnia per insino a l'Opera, sono per la chatena de' chastangni della magiore chupola
|
l. 5
|
E a dì 14 di gienaio soldi 2 per lui a l'Alodola, sono per chonperare stoppa per achonciare e zaffi per ' truogho grande
|
s. 2
|
E detto dì per libbre 496 di charboni(1) di cerro, sono per lo focholare, a ragione di soldi 14 per centinaio, montano lire tre soldi VIII, chonperammo da Chimento di Francesco dal Chantone
|
l. 3 s. 8
|
E detto dì soldi 8 per lui ad Antonio de' Servi scharpelatore, perché fu di quelli lavorò la note a disfare el muro del chiasso de' Buoi, ed era rimaso adietro per erore ed era in sulla scritta e no· lo misi nella soma per erore
|
s. 8
|
E de' dare a dì XVIIII di gienaio lire sei soldi XVII denari VI per lui ' Andrea di Chasino da l'Avana charbonaio, sono per mogia due staia VII di charboni chonperamo da lui per la fabricha dell'Opera, montano a ragione di lire tre el mogio lire sei soldi XVII denari VI
|
l. 6 s. 17 d. 6
|
E de' dare a dì 22 di gienaio lire due soldi XI per lui a Jachopo di Nofri righattiere per 2 stime fatte di più pengni venduti, stimate per lui lire 304 a ragione di denari 2 per lira, lire 2 soldi 11
|
l. 2 s. 11
|
|
19. 5. 6
|
Soma lire XVIIII soldi V denari VI.
|
Posto de' dare in questo a c. 77 lire XVIIII soldi V denari VI.
|
|
NOTE: |
1 Parola corretta da "charpboni".
|
RAPPORTI: |
Si rimanda alla successiva partita di spese minute: O0204009.078va.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Leonardo di Segante
- messo
Nanni d'Ellero
- fabbro dell'Opera
 Bambino
Antonio Fastelli
- carradore
 Allodola
Chimenti di Francesco da Cantone
Antonio dai Servi
- scalpellatore
Andrea di Casino da Avana
- carbonaio
Jacopo di Nofri
- rigattiere
|
LUOGHI:
|
Signa, porto
Firenze, chiasso dei Buoi
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
garanzie |
pegni - stima per vendita |
|
|
PERSONALE:
|
compensi - maestranze |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
cupola maggiore - catena di castagni |
|
altre sedi |
chiasso dei Buoi - disfacimento di muro |
|
|
OGGETTI:
|
catene |
catena di castagni - cupola maggiore |
|
elementi idraulici |
|
ferramenta/utensili |
segone dei castagni - limatura |
manico da succhiello grande |
lima - arrotatura |
zaffi |
|
mobili/arredi lignei |
panconi di querce |
angoli di querce |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - consumo |
stoppa per zaffi |
carbone di cerro |
carbone |
|
altre menz. - lignei |
querce, panconi - trasporto |
querce, angoli - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
ruote |
carro - querce, panconi |
carro - querce, angoli |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
demolizione |
|
|
Analisi:
|
gb
|