 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204009.077b | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423/4 gennaio 4 |
REGESTO:
|
Pagamento per trasporto di abeti e castagni grossi.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 9 |
c. 77 |
(c. 76bis ant.) |
b |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
A Lorenzo detto(1) per traini 298 d'Alpe d'abeti e chastangni grossi trainati dalla porta di San Francesco insino all'Opera, che sono traini 99 1/3 di Firenze, montano a ragione di soldi 8 per traino di Firenze, sbatuto denari 4 per lira, lire trentanove soldi 1(2) denari V,(3) posto a· libro segnato A a c. 114
|
l. 39 s. 1 d. 5
|
|
NOTE: |
1 "Lorenzo di Pagholetto trattore del lengniame dell'Opera d'aqqua e trainatore".
2 Cifra corretta nell'interlinea su "XIIII" depennato.
3 Cifra corretta da "VIII"; nell'interlinea "5".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dello stanziamento è nel bastardello di deliberazioni: O0201084.040vd.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Saalman 1980, n. 192-3, citato.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Lorenzo di Paoletto
- trattore e trainatore di legname
|
LUOGHI:
|
Alpe
Firenze, porta a San Francesco
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lignei |
abeti - trasporto |
castagni grossi - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
terra |
traino - abeti |
traino - castagni grossi |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro A, c. 114
|
Analisi:
|
gb
|