 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204009.077i | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423/4 gennaio 4 |
REGESTO:
|
Salario del ragioniere del computo delle prestanze.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 9 |
c. 77 |
(c. 76bis ant.) |
i |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
A Giovani di Francesco delle prestanze ragioniere per l'Opera diputato a tenere el chonto a le prestanze chol chamarlingho di chi pagha per vighore di rinformagione, che c'à a dare denari 6 per lira di chi pagha per detta rinformagione, per suo salaro di sedici mesi(1) che finirano a dì XXVII di gienaio, che chosì finirà el suo oficio e 'l cha(marlinghaticho) di dette prestanze; feciono avessi per lo detto tenpo fiorini nove d'oro, non ostante debi avere fiorini 3 per ciaschuno chama(rlingaticho), cioè ongni 4 mesi, a· libro segnato A a c. 168
|
f. 9
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "po-".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dello stanziamento è nel bastardello di deliberazioni: O0201084.041c.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Giovanni di Francesco
- sta alle prestanze
Giovanni di Francesco
- ragioniere e camarlingo delle prestanze
- prestanziati solventi
- camarlingo
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
prestanze |
6 denari per lira - salario del ragioniere |
|
|
PERSONALE:
|
compensi - interni |
|
altre menz. - interni |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro A, c. 168
|
CRONOLOGICI:
|
1422 settembre 27 - 1423/4 gennaio 27 |
Analisi:
|
gb
|