 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204009.100m | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1425 aprile 3 |
REGESTO:
|
Pagamento a fornaciaio per una cotta di calcina per Malmantile.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 9 |
c. 100 |
(c. 99 ant.) |
m |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Pardo d'Antonio da Volterra fornaciaio lire settantacinque(1) p. a·llui prestati in sune una chotta di chalcina per Malmantile nella quale debe avere in presta lire cento, chome appare a· libro segnato C a c. 10
|
l. 75(2)
|
|
NOTE: |
1 "-que" aggiunto nello spazio dopo la parola.
2 Cifra corretta.
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dello stanziamento è nel bastardello di deliberazioni: O0201086.047h. Una partita comprensiva di questo stanziamento si trova nel quaderno dei debitori e creditori del camarlingo: O0204034.010vb.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Pardo d'Antonio da Volterra
- fornaciaio
|
LUOGHI:
|
Malmantile
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
fortificazioni |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - terrei |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro C, c. 10
|
Analisi:
|
gb
|