|
|
|
DOCUMENTO: |
o0204011.015va | vedi immagine |
|
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423/4 febbraio 4 |
REGESTO:
|
Ordine al provveditore di rivedere la ragione di conduttore di marmo.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 11 |
c. 15v |
a |
ricordi |
|
TESTO:
|
Diliberarono che il proveditore dovesse rivedere la ragione di Piero d'Andrea condottore del marmo biancho a chi certi pezi di marmo messi nella tribuna minore verso e Bisdomini e una fighura e detti marmo si misse ne l'ochio di detta tribuna, e che detti pezi e·ffighura se ne facesse e chonvertissinsi in lapide, chome appare a·ssua ragione.
|
|
RAPPORTI: |
La registrazione della deliberazione è nel bastardello di deliberazioni: O0201084.005a.
|
Trascrizione:
|
gb
|
|
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- provveditore
Piero d'Andrea
- conduttore di marmo bianco
|
LUOGHI:
|
Firenze, verso i Visdomini
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - tribune |
tribuna minore verso i Visdomini - occhio |
tribuna minore verso i Visdomini - figura di marmo |
|
|
OGGETTI:
|
elementi architetton. |
occhio della terza tribuna - marmo |
|
sculture |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
marmo bianco, pezzi - revisione di ragione a conduttore |
marmo bianco, figura - revisione di ragione a conduttore |
|
|
Analisi:
|
gb
|