 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204011.019vg | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1424 dicembre 20 |
REGESTO:
|
Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 11 |
c. 19v |
g |
ricordi |
|
TESTO:
|
Diliberarono che Filipozo di Giovencho Bastari scrivano sopra le giornate possa e debe sanza suo dano o pregiudicio scrivere al libro delle giornate questi maestri scharpellatori nell'Opera:
|
Giovanni d'Antonio di Giusto da Settingniano
|
Nicholò d'Antonio popolo di San Piero Magiore
|
Nardo di Ciullo
|
per tempo di sei mesi prossimi che venghono et che Batista d'Antonio chapomaestro e Filippozo di Giovencho scrivano sopra le giornate e Bernardo d'Amerigho proveditore possano insieme fare e salari di detti maestri.
|
|
RAPPORTI: |
La registrazione della deliberazione è nel bastardello di deliberazioni: O0201085.008a.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Filippozzo di Giovenco Bastari
- scrivano delle giornate
Giovanni d'Antonio di Giusto da Settignano
- maestro scalpellatore
Niccolò d'Antonio
- maestro scalpellatore
Nardo di Ciullo
- maestro scalpellatore
Battista d'Antonio
- capomaestro
Bernardo d'Amerigo
- provveditore
|
LUOGHI:
|
Firenze, popolo di San Piero Maggiore
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
altre menz. - maestr. |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1424 dicembre 20 - 1425 giugno 19 |
Analisi:
|
gb
|